giovedì 12 febbraio 2009

la SPORTIVA


oggi è molto importante apparire con un fisico perfetto, con un corpo allenato e tonico, in quanto la nostra società è basata sull'apparire e da molta importanza all'aspetto estetico...Non mancano quindi le pubblicità rivolte a donne e ragazze più sportive, realizzate dalle marche più conosciute e specializzate in questo settore. Talvolta le campagne pubblicitarie di questo genere non presentano un prodotto, ma sono realizzate sostanzialmente per ricordare ai consumatori il valore che è attribuito a tali aziende. Vengono utilizzate persone sportive o anche testimonial famosi.

Donna MANAGER

Le donne sono sempre meno in casa 24 ore su 24...la maggior parte lavora, ha una carriera conquistata dopo anni di pregiudizi e mentalità arretrate..Ha lasciato le mura domestiche per dedicarsi ad un impiego e a conquistare una sua libertà. Nelle pubblicità la vediamo sempre elegante, in uffici o durante riunioni.

mercoledì 11 febbraio 2009

Donna SEDUTTRICE

Capi d'abbigliamento, biancheria intima, cosmetici delle marche più importanti hanno come protagoniste ragazze e donne affascinati. la maggior parte delle volte sono testimonial famose, attrici e modelle conosciute in tutto il mondo.
Il protagonista vero e proprio è il corpo, che attraverso la sua forma comunica, anche se non in modo esplicito, una sensazione o comunque suscita una reazione che attira l'osservatore.
Questo lo ritroviamo anche nelle pubblicità dove il protagonista è l'uomo caratterizzato da un corpo perfetto, ma nonostante ciò l'arte della seduzione è ancora attribuito alla donna.
Entrambi questi stereotipi possono catturare l'attenzione sia di uomini che di donne, in quanto, o sono attratti dalla rappresentazione del sesso opposto o cercano di ispirarsi ad essi.

martedì 10 febbraio 2009








Riguardo alla violenza sulle donne, sono state ritirate delle campagne pubblicitarie dove in qualche modo, viene istigato un comportamento aggressivo e di prepotenza nei confronti della donna. Esse evidenziano la possibilità di approfittare e utilizzarla come un "oggetto sottomesso" ad un potere superiore.
è un fatto vergognoso e diseducativo! Va bene cercare di attirare l'attenzione ed essere originali, ma bisogna pensare alle conseguenze...

DONNA casalinga

Donna sempre perfetta, una brava madre e moglie.
La ritroviamo soprattutto nelle pubblicità di prodotti alimentari e per la casa.
Oggi è una casalinga moderna, a volte anche in carriera e quindi impegnata fuori casa.
è rappresentata sempre con una forma impeccabile. Bella, perfetta, affascinante, anche se in qualche pubblicità la ritroviamo più vicino al nostro "mondo" quotidiano.
Generalmente è inserita all'interno dello stereotipo della famiglia perfetta, che non ha problemi e ha figli quasi impeccabili.

Qui possiamo ritrovare anche la DONNA MADRE che emerge sostanzialmente nelle pubblicità di prodotti per l'infanzia, trasmettendo un senso di fiducia ed affidabilità alle possibili consumatrici.

lunedì 9 febbraio 2009


BASTA!!!!!
In questi giorni sentiamo parlare troppo
spesso di violenza sulle donne...
Colgo l'occasione per dire anch'io Basta!!! a questo mondo terribile.
Donne abbiate il coraggio di denunciare!
Dagli anni 90 è nato un nuovo modo di vedere la donna. Più sensuale, seducente, "oggetto" del desiderio maschile, giovane, bella, sempre in forma. In particolare ritroviamo questa rappresentazione femminile nelle campagne pubblicitarie di marche importanti, in prodotti come profumi e vestiti.
Si punta sullo sguardo, sul corpo e su ciò che esso esprime, per vendere, sedurre il consumatore, coinvolgendo anche la sfera emotiva.
La pubblicità quindi presenta stereotipi, sia femminili sia maschili, che talvolta divengono un punto di riferimento al quale inspirarsi e per questo essa detiene una grande responsabilità.